Cultura

Un mondo da scoprire. La nascita del Parco Nazionale Gran Paradiso risale al 1922. Lo Stato Italiano, accettando la donazione della riserva reale di caccia di Vittorio Emanuele III, istituiva il…

Leggi tutto...

I Pizzi al tombolo di Cogne sono una tradizione che si tramanda di generazione in generazione e ancora oggi le bambine imparano a fare i pizzi a scuola dalla prima elementare.…

Leggi tutto...

La valle di Cogne è riconosciuta per essere luogo in cui, da sempre, si svolgono gioiose feste allietate da balli e canti, accompagnati dalle fisarmoniche e ritmati dai rinomati tamburi. L'atmosfera…

Leggi tutto...

Storicamente sappiamo che nel 1202 la comunità intera provvide alla costruzione della sua Chiesa, probabilmente già situata nel luogo dove si trova adesso.Nella prima metà del XVII secolo l‘edificio…

Leggi tutto...

La Maison de Cogne Gérard Dayné è un'antica casa rurale risalente al XVII secolo e testimonianza delll'architettura "di legno e pietra" tipica della Valle di Cogne.Il suo recupero come museo…

Leggi tutto...

La storia delle miniere di magnetite di Liconi, Colonna e Costa del Pino, situate alle pendici del Monte Creya, comincia verosimilmente già dai tempi dei Salassi e dei Romani e si protrae sino al…

Leggi tutto...

Il Centro Visitatori di Cogne si presenta ai visitatori come un laboratorio di ricerca in cui studiare e capire gli eventi naturali e approfondire la conoscenza dell’ambiente.La protezione di un’area…

Leggi tutto...